Quantcast
Channel: Little Kitchen World » cakes and company
Viewing all articles
Browse latest Browse all 29

Voglia d’estate: shopping e gelato alla vaniglia malgascia vegan

$
0
0

gelato-alla-vaniglia vegan

By Daniela

Comincia a fare calduccio e l’idea del gelato fatto in casa ridiventa piacevole. Era da tempo che volevo provare un gelato alla vaniglia vegan a base di anacardi e cocco e dopo aver ricevuto in dono dei baccelli di vaniglia dal Madagascar  grazie alla bellissima iniziativa della maestra Elisabetta mi sono messa all’opera. Per un po’ di tempo i bambini della scuola hanno raccolto doni da inviare ai bambini del Madagascar, mentre le maestre parlavano della vita in condizioni estreme dei loro coetanei in questo paese. La vaniglia malgascia della maestra Elisabetta è veramente eccezionale; il suo profumo intenso ha riempito tutta la cucina e sembrava un invito a sperimentare nuovi dolci.

Mentre armeggiavo in cucina con i bambini poi è arrivato l’invito a partecipare a un contest che mette in palio una giftcard del valore di 100 EURO organizzato dalla CupoNation per H&M a cui aderiamo volentieri. Sia io che Carlotta infatti adoriamo questa marca trendy a prezzi più che abbordabili, che attua una politica sostenibile nei confronti delle risorse umane e delle materie prime.

Per partecipare al contest mettete “Mi Piace” alla pagina Facebook www.facebook.com/CupoNationItalia e lasciate la vostra mail  nel  form online di Facebook https://a.pgtb.me/Nmbtsz.

gelato-alla-vaniglia

Il  contest sarà attivo dal 15 al 31 maggio.

La ricetta del gelato vegan alla vaniglia malgascia (tratta da Going Raw di Judita Wignall) è qui di seguito. C’è un ingrediente un po’ inusuale, il cocco fresco tailandese, ma non scoraggiatevi, perché si trova anche in Italia per esempio da Auchan e il risultato è spettacolare. Inoltre questo gelato è adatto per gli intolleranti ai latticini.

Ingredienti:

  • 120 g di anacardi,
  • 295 ml di acqua,
  • 60 g di cocco fresco,
  • 1 baccello di vaniglia,
  • 170 g di sciroppo d’agave,
  • 1 cucchiaino di lecitina di soia,
  • 80 ml di olio di cocco alimentare,
  • un pizzico di sale.

Mettete gli anacardi in acqua e fateli ammollare per 2 ore (non di più perché altrimenti perderanno sostanze nutritive).

Nel frattempo aprite il cocco ed estraetene la polpa. Non è proprio un’operazione facilissima e dovrete seguire alcuni accorgimenti, ma ne varrà la pena. Il cocco fresco (chiamato anche young thai coconut) in Italia si trova anche in alcuni supermercati. Per scoprire come aprire “il giovane cocco” leggete questo carinissimo post.

L’altra operazione difficile (ma molto meno della precedente) che dovete fare è estrarre i semi dal baccello di vaniglia. Trovate come fare quest’operazione nel sito FlowerTales, che spiega anche come fare l’estratto di vaniglia in casa.

Poi mettete anacardi, acqua, i semini della vaniglia, l’agave, la lecitina e il sale nel frullatore e fate frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettetelo nella gelatiera e fatelo lavorare fino all’ottenimento di una crema  gelata.

Oppure fate congelare la crema nel freezer, poi tagliatela a pezzi e frullatela nel Bimby, seguendo le istruzioni sulla preparazione del gelato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 29

Trending Articles